

Ordine entro le 16:00 = consegna il giorno lavorativo successivo.
A partire da 100 CHF di acquisto
Il burro di cacao rosso è la scelta perfetta per le tue creazioni di cioccolato. È pre-temperato e deve solo essere fuso. I punti o le strisce sono facili come colorare il cioccolato. Inoltre, il burro di cacao bianco può essere utilizzato per schiarire questo colore del burro di cacao. Mescolate il colore scelto con pochissimo burro di cacao bianco e aggiungetene ancora fino ad ottenere il risultato desiderato. Puoi sciogliere il colore a bagnomaria o nel microonde. Assicuratevi che il burro di cacao non si scaldi più di 45 gradi.
Scheda tecnica
Il burro di cacao colorato è già pre-temperato. Per applicarlo, basta scaldarlo leggermente. Per fare questo, si può riscaldare la bottiglia con il burro di cacao solido, ben chiusa, in un bagno d'acqua o mettere la bottiglia nel microonde. Continua a controllare la temperatura dell'acqua e la consistenza del burro di cacao. Se il burro di cacao viene riscaldato oltre i 45 gradi, non può più essere utilizzato per prodotti di cioccolato lucidi e puri, poiché la struttura stabile dei cristalli di grasso che fornisce la bella lucentezza si rompe a temperature troppo elevate. Mettere la fiala nel microonde in più fasi per 10 secondi per evitare il surriscaldamento.
Per tutti gli stampi utilizzati per versare il cioccolato, la preparazione è estremamente importante. Sciacquare lo stampo con acqua tiepida e un detergente delicato. Questo non deve contenere soda caustica o brillantante perché danneggia gli stampi. Poi sciacquare tutti i residui con acqua tiepida e asciugare molto bene lo stampo. Lucidare lo stampo con un batuffolo di cotone non fibroso o un fazzoletto molto fine. D'ora in poi, non si dovrebbe toccare direttamente lo stampo, altrimenti le impronte digitali saranno visibili sul cioccolato più tardi. Tenere lo stampo sul bordo dove non verrà versato il cioccolato in seguito. Assicurati che il tuo stampo abbia raggiunto la temperatura ambiente, perché uno stampo troppo caldo o troppo freddo può interrompere il processo di tempera.
Spennellare lo stampo per praline con il colore liquido del burro di cacao. Ripetere questo processo di nuovo per assicurarsi che il colore sia opaco. Il colore dà alla pralina un aspetto eccitante ed è quindi opzionale.
Asciugare il colore in eccesso su un tovagliolo di carta e lasciare lo stampo per qualche minuto per permettere al colore di fissarsi completamente.
Ora puoi riempire completamente lo stampo con la copertura temperata. Battere più volte lo stampo in policarbonato con un mazzuolo per cioccolato o con il dorso di una spatola per far uscire eventuali bolle d'aria. Ora girate lo stampo e versate di nuovo il cioccolato nella vostra temperatrice. Ancora una volta, non dimenticate di picchiettare, perché vogliamo una bella parete sottile di cioccolatini.
Non appena il cioccolato è uscito completamente, passate la spatola sul fondo dello stampo per rimuovere la copertura in eccesso. Infine, pulire di nuovo con un corno di metallo e poi mettere lo stampo in frigorifero per circa 5 minuti.
Tirate fuori dal frigo lo stampo per praline, fate un buco generoso nella vostra sacca per piping con la ganache e riempite gli stampi per praline versati fino a circa 2-3 mm sotto il bordo. Lasciare lo stampo a temperatura ambiente per almeno un'ora. Questo dà alla ganache una pelle leggera e la rende più facile da sigillare in seguito.
Dopo il "tempo di riposo", si può ora riempire un sacchetto di cioccolato bianco temperato, tagliare un pezzo di media grandezza della punta e riempire il cioccolato sulla ganache. Picchiettare delicatamente la base dello stampo per distribuire uniformemente il cioccolato e poi lisciare la copertura in eccesso con un corno di metallo.
Ora potete decorare i vostri cioccolatini e metterli in frigo per circa 20 minuti.
Una volta che il colore del burro di cacao si è riscaldato, puoi semplicemente conservarlo di nuovo a temperatura ambiente e riscaldarlo di nuovo la volta successiva. Tuttavia, è importante non riscaldare il colore oltre i 45 gradi.
Per motivi particolarmente fini e uniformi con un aspetto maculato, un aerografo per cioccolato è perfetto. Il burro di cacao liquido viene versato in piccole quantità nel contenitore del colore dell'aerografo. Aerografo e spruzzato con cura sui prodotti finiti o nello stampo. Lavorare solo con brevi spruzzi, in modo da ottenere molti piccoli punti, con spruzzi più lunghi del colore si può anche ottenere una colorazione uniforme e coprente. Per esempio, puoi usare uno stencil o uno stencil per aerografo per spruzzare motivi eleganti e divertenti sulle barrette di cioccolato. Quando si usa la pistola ad aria compressa, assicurarsi che lo stencil non sia Compressore ha abbastanza potenza. Puoi scoprire di più sull'uso della pistola ad aerografo nel nostro Messaggio sul blog.
Non ha funzionato tutto con la pistola come voleva? Allora siete nel Corso di pralineria ad aerografo giusto. Qui si ottiene il pacchetto spensierato a tutto tondo. Insieme scopriremo diverse tecniche di aerografia e decorazioni di praline. Versa diversi cioccolatini modellati e riempili con più di 10 ripieni fatti in casa. Alla fine del corso, ogni partecipante porterà a casa oltre 50 cioccolatini fatti in casa. Attendiamo con ansia la vostra registrazione.
Energiewert in kJ | 1844 kJ |
Energiewert in kcal | 440 kcal |
Fett | 50.05 g |
davon gesättigte Fettsäuren | 30.00 g |
davon ungesättigte Fettsäuren | 27.95 g |
davon mehrfach gesättigte Fettsäuren | 2.49 g |
Protein/ Eiweiss | 0.05 g |
Kohlenhydrate | 0.99 g |
davon Zucker | 0.00 g |
davon mehrwertige Alkohole | 0.00 g |
Natrium | 402.18 mg |
Calcium | 19.39 mg |
Cholesterin | 0.00 mg |
Eisen | 65.33 mg |
Kalium | 8.38 mg |
Informazioni sugli allergeni
Il burro di cacao rosso è la scelta perfetta per le tue creazioni di cioccolato. È pre-temperato e deve solo essere fuso. I punti o le strisce sono facili come colorare il cioccolato. Inoltre, il burro di cacao bianco può essere utilizzato per schiarire questo colore del burro di cacao. Mescolate il colore scelto con pochissimo burro di cacao bianco e aggiungetene ancora fino ad ottenere il risultato desiderato. Puoi sciogliere il colore a bagnomaria o nel microonde. Assicuratevi che il burro di cacao non si scaldi più di 45 gradi.