

Ordine entro le 16:00 = consegna il giorno lavorativo successivo.
A partire da 100 CHF di acquisto
Per la sbozzatura e la realizzazione di praline, la forchetta è uno strumento indispensabile che consente di ottenere sbozzature e decorazioni di altissimo livello. Il set di forchette da decorazione contiene dieci diverse forchette da decorazione. Grazie a questa selezione, troverete sicuramente la forchetta da decorazione che vi serve al momento e ne avrete molte altre per un'ampia varietà di rivestimenti pralinati.
Scheda tecnica
Se vi siete sempre divertiti a guardare i raffinati cioccolatini delle pasticcerie, ora potete diventare voi stessi degli artisti. Con il set di forchette per manomettere, potrete ricoprire numerose praline con strati sottilissimi di cioccolato e rifinirle in questo modo.
Esistono diversi tipi di forchettoni perché le praline possono essere realizzate in qualsiasi forma e dimensione. Ad esempio, una forchetta a 2 o 3 punte è adatta per le praline con una superficie diritta. Una forchetta rotonda, invece, si usa per le sfere cave, ad esempio, e le forchette a spirale sono di grande aiuto quando si inzuppano cioccolatini di grandi dimensioni.
Se state preparando, ad esempio, le praline al pistacchio, le classiche praline alle noci o le famose cime di montagna, si consiglia di utilizzare una forchetta a tre punte. Per le cime di montagna e le praline di noci, premere piccoli punti di cioccolato su un pezzo di carta da regalo. Quindi, premere leggermente il marzapane al loro interno oppure modellare le cime delle montagne con una ganache solida. È possibile aggiungere uno strato di couverture ai cioccolatini tagliati al pistacchio prima di tagliarli. Questo sottile strato di cioccolato serve come base per la successiva stampigliatura ed evita che residui di altre masse si depositino sulla forchetta di stampaggio.
Porre ora uno dei cioccolatini a testa in giù nella couverture temperata. È possibile premere leggermente la pralina verso il basso con la forchetta. Punzecchiare quindi la couverture con la forchetta mentre si gira la pralina in modo da poterla sollevare di nuovo dal cioccolato dopo una mezza piega con la parte inferiore appoggiata sulla forchetta.
A questo punto, picchiettare con cura la couverture in eccesso dal bordo della ciotola. Infine, potete eliminare con cura le gocce rimaste sul fondo della pralina intorno al bordo, spingendola un po' in avanti fino a farla sporgere di circa 0,5 cm al di sopra delle punte. In questo modo è possibile appoggiarla facilmente su un foglio di carta da forno pulito e decorarla con mezzo pistacchio, mezza noce o un piccolo motivo a piacere. A tale scopo, potete tenere la forchetta del tamper nella parte superiore dello strato di cioccolato, sollevarla leggermente e tirarla orizzontalmente lontano da voi. In questo modo si creano linee discrete ma decorative.
Per la sbozzatura e la realizzazione di praline, la forchetta è uno strumento indispensabile che consente di ottenere sbozzature e decorazioni di altissimo livello. Il set di forchette da decorazione contiene dieci diverse forchette da decorazione. Grazie a questa selezione, troverete sicuramente la forchetta da decorazione che vi serve al momento e ne avrete molte altre per un'ampia varietà di rivestimenti pralinati.