

Ordine entro le 16:00 = consegna il giorno lavorativo successivo.
A partire da 100 CHF di acquisto
La frusta danese per impasti ha un aspetto insolito, ma è lo strumento perfetto per mescolare un'ampia varietà di impasti. Grazie alla forma raffinata del filo, il liquido viene distribuito in modo ottimale, poiché la superficie è molto piccola e il mescolamento non è faticoso.
Scheda tecnica
Se volete impastare a mano un impasto per il pane, mescolare un impasto per torte o mescolare uniformemente il miele con la granola fatta in casa, questa frusta per impasti è perfetta. Grazie alla sua forma insolita, garantisce una distribuzione ottimale di liquidi, pezzi come cioccolato o frutta secca e farina. Grazie alla superficie ridotta, l'impasto non si attacca e il filo può essere facilmente ripulito. Utilizzate la frusta danese per impastare liquidi e impasti morbidi.
La frusta per impasti è stata sviluppata secondo il design danese, ha solo una piccola superficie, ma grazie alle asole di filo, disposte su tre livelli uno dietro l'altro, garantisce una distribuzione ottimale di tutti gli ingredienti. Il lungo manico facilita il mescolamento, così come il robusto filo metallico, che taglia facilmente gli impasti più duri.
Con la frusta danese per impasti è possibile, ad esempio, mescolare in modo ottimale impasti per pancake o omelette molto morbidi, impasti per bottoni o torte un po' più solidi, impasti per biscotti e frolle o persino impasti per il pane. È perfetto anche per mescolare pezzi di cioccolato, frutta secca, noci o altro, senza che si formino grumi. Per l'impasto del pane, si utilizza soprattutto per impasti più morbidi come poolish, pezzi di pasta scottata o lievito madre. Tuttavia, è particolarmente pratico anche per mescolare inizialmente la farina e l'acqua di un normale impasto di pane solido.
Per farlo, si mescola la farina con gli ingredienti secchi, quindi si versa il liquido, latte o acqua, al centro. Invece di mescolare a mano o con un cucchiaio, utilizzare una frusta. In questo modo l'impasto non si attacca alle dita e non si formano inclusioni di farina. Queste ultime vengono aperte dai tre occhielli a filo e la farina contenuta viene impastata uniformemente nell'impasto. Una volta che il liquido è stato assorbito dalla farina, si può togliere la frusta, liberare le asole da piccoli residui di pasta se necessario e continuare a impastare a mano.
Per quanto possa sembrare strano, la frusta danese per impasti è un aiuto ingegnoso e versatile per la cucina. In questo modo si assicurano impasti perfettamente amalgamati e non eccessivamente impastati. I passanti in filo metallico sono molto facili da pulire a mano con un po' di detersivo.
La frusta danese per impasti ha un aspetto insolito, ma è lo strumento perfetto per mescolare un'ampia varietà di impasti. Grazie alla forma raffinata del filo, il liquido viene distribuito in modo ottimale, poiché la superficie è molto piccola e il mescolamento non è faticoso.