Lucidare bene lo stampo per praline con un pezzo di carta da cucina. Quanto meglio si lucida lo stampo, tanto più bella sarà la lucentezza in seguito!
Riscaldare con cura i colori al burro di cacao in acqua calda o nel microonde. Se mettete i colori in acqua calda, assicuratevi che l'acqua superi i 45°C. Impostate il microonde a bassa potenza, togliete i colori ogni 15-20 secondi e agitate brevemente.
Non appena i colori sono liquidi, si possono spruzzare negli stampi lucidi (direttamente dal flacone o con un pennello) oppure si possono dipingere i motivi a piacere. Se decidete di usare il metodo a spruzzo, assicuratevi di foderare l'area intorno allo stampo con della carta da cucina.
Quindi capovolgete lo stampo una volta, passatelo su carta da cucina e raschiate i residui di vernice con un corno di metallo.
Mettete ora lo stampo in frigorifero per circa 10 minuti e lasciate che i colori al burro di cacao si induriscano.
Una volta che i colori si sono solidificati, prendere un pennello in silicone e spennellare con cura gli stampi con la couverture temperata. Infine, riempire completamente tutti gli stampi con la copertura, battere alcune volte il dorso della spatola contro i lati dello stampo per eliminare le bolle d'aria e svuotare la copertura nel contenitore.
Quando si svuota la copertura, battere più volte contro lo stampo (preferibilmente anche con il dorso della spatola o con un martello da cioccolato) e poi raschiare i bordi dello stampo con un corno di metallo.
Riempite ora gli stampi con il caramello alla frutta raffreddato utilizzando una sacca da pasticcere, lasciando circa 2 mm di spazio sul bordo, che sarà ancora sigillato con la copertura.
Lasciate riposare lo stampo (10 minuti in frigorifero, 6 ore a temperatura ambiente) in modo che il caramello si solidifichi e i cioccolatini siano più facili da sigillare.
Per la sigillatura è preferibile utilizzare un sacchetto per le spruzzate. Versare la couverture sul ripieno, picchiettare brevemente in modo che tutto sia distribuito uniformemente e raschiare i bordi con un corno di metallo.
Mettere l'intero stampo in frigorifero per circa 20-30 minuti. Prima di sformare i cioccolatini, piegare leggermente lo stampo alle due estremità in modo che i cioccolatini escano da soli.
A questo punto, mettete lo stampo in posizione verticale e sformatelo rapidamente sul tavolo. I cioccolatini dovrebbero cadere da soli.
Lascia un commento
Commenti
Pralinen und kleingebäck
A cura di:Cosetta Zurfluh Su 30/05/2023Bin einfach begeistert von diesen tollen Rezepten.ich Gratuliere ihnen bin stolz darauf euer Kunde zu sein. Dankeschön ?
Risposto da: Nicholas Burk Su 31/05/2023
Super Rezept:
A cura di:Nicholas Su 17/06/2021Megageiles Rezept und echt easy in der Umsetzung! Ich persönlich finde aber die Version mit dunkler Schokolade besser, da mir das mit weisser etwas zu süss ist, aber das bleibt natürlich jedem selber überlassen! Vielen Dank für das Teilen von dem Rezept!
Risposto da: Nicholas Burk Su 26/10/2021