Navigazione del blog

Ultimi messaggi

Realizzare uova di cioccolato a sorpresa per i bambini
Realizzare uova di cioccolato a sorpresa per i bambini
0 Piaciuto

Volete sorprendere i vostri bambini con un uovo a sorpresa fatto in casa per Pasqua? Queste uova a sorpresa sono...

Leggi tutto
Bonbon al cioccolato - ricetta da copiare
Bonbon al cioccolato - ricetta da copiare
1 Piaciuto

In questa ricetta vi mostriamo come preparare in casa i vostri bonbon al cioccolato. Le piccole uova sono riempite...

Leggi tutto

Caramello alla frutta: cioccolatini deliziosi ed esotici

17 Piaciuto
2 Commenti
★★★★★ (5.0)
 

Caramello alla frutta - Deliziosi cioccolatini esotici

I cioccolatini sono disponibili in tutte le forme, colori, dimensioni e sapori. Dal cioccolato all'alcol, fino ai ripieni alle erbe, tutto è disponibile. Noi abbiamo pensato a qualcosa di più speciale per voi, che non è ancora così comune. Ripieno di caramello alla frutta. Con questo ripieno avrete sempre l'effetto wow dalla vostra parte. Naturalmente, potete preparare il caramello alla frutta con la purea che preferite, ma noi abbiamo utilizzato un mix di vari frutti tropicali per il nostro ripieno. La particolarità del ripieno è che la sottile nota di caramello completa perfettamente la nota di frutta, ma entrambi i sapori possono comunque essere assaporati separatamente. È sicuramente un must per tutti gli appassionati di frutta, cioccolato e caramello!

I dati chiave più importanti

Quantità: 24 pezzi

Livello di difficoltà: Medio

Durata di conservazione: 1 mese

Caramello alla frutta

Purea di frutta | Exotique150 g
Zucchero semolato90 g
Couverture | bianco30 g
Burro | parte 1, temperatura ambiente20 g
Burro | parte 2, temperatura ambiente30 g

Guscio di cioccolato

Colori al burro di cacaoPoco
Couverture | bianco, temperato500 g

Preparare il caramello alla frutta

Scaldare la purea di frutta in un pentolino a fuoco basso. Nel frattempo, mettere lo zucchero semolato in una padella grande e scaldarlo a fuoco alto.

Non appena inizia a sciogliersi e a caramellare, si può mescolare con una frusta piatta. Quando tutti i cristalli di zucchero si saranno sciolti e il caramello avrà assunto un bel colore marrone dorato, potrete deglassarlo con la prima parte del burro a temperatura ambiente.

Quindi aggiungere lentamente la purea di frutta riscaldata in circa 3 parti, mescolando costantemente. Togliere il tegame dal fuoco e mescolare la couverture bianca.

Non appena il caramello si è leggermente raffreddato (circa 40 ºC), aggiungere il restante burro a temperatura ambiente e mescolare di nuovo bene. Trasferire il caramello finito in una nuova ciotola, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigorifero a raffreddare per circa 1 ora.

Preparare il guscio di pralina

Non sapete come temperare correttamente? Allora date un'occhiata al nostro post sul blog o venite al nostro corso di tempera della couverture!

Lucidare bene lo stampo per praline con un pezzo di carta da cucina. Quanto meglio si lucida lo stampo, tanto più bella sarà la lucentezza in seguito!

Riscaldare con cura i colori al burro di cacao in acqua calda o nel microonde. Se mettete i colori in acqua calda, assicuratevi che l'acqua superi i 45°C. Impostate il microonde a bassa potenza, togliete i colori ogni 15-20 secondi e agitate brevemente.

Non appena i colori sono liquidi, si possono spruzzare negli stampi lucidi (direttamente dal flacone o con un pennello) oppure si possono dipingere i motivi a piacere. Se decidete di usare il metodo a spruzzo, assicuratevi di foderare l'area intorno allo stampo con della carta da cucina.

Quindi capovolgete lo stampo una volta, passatelo su carta da cucina e raschiate i residui di vernice con un corno di metallo.

Mettete ora lo stampo in frigorifero per circa 10 minuti e lasciate che i colori al burro di cacao si induriscano.

Una volta che i colori si sono solidificati, prendere un pennello in silicone e spennellare con cura gli stampi con la couverture temperata. Infine, riempire completamente tutti gli stampi con la copertura, battere alcune volte il dorso della spatola contro i lati dello stampo per eliminare le bolle d'aria e svuotare la copertura nel contenitore.

Quando si svuota la copertura, battere più volte contro lo stampo (preferibilmente anche con il dorso della spatola o con un martello da cioccolato) e poi raschiare i bordi dello stampo con un corno di metallo.

Riempite ora gli stampi con il caramello alla frutta raffreddato utilizzando una sacca da pasticcere, lasciando circa 2 mm di spazio sul bordo, che sarà ancora sigillato con la copertura.

Lasciate riposare lo stampo (10 minuti in frigorifero, 6 ore a temperatura ambiente) in modo che il caramello si solidifichi e i cioccolatini siano più facili da sigillare.

Per la sigillatura è preferibile utilizzare un sacchetto per le spruzzate. Versare la couverture sul ripieno, picchiettare brevemente in modo che tutto sia distribuito uniformemente e raschiare i bordi con un corno di metallo.

Mettere l'intero stampo in frigorifero per circa 20-30 minuti. Prima di sformare i cioccolatini, piegare leggermente lo stampo alle due estremità in modo che i cioccolatini escano da soli.

A questo punto, mettete lo stampo in posizione verticale e sformatelo rapidamente sul tavolo. I cioccolatini dovrebbero cadere da soli.

Conservazione e durata di conservazione

Il caramello di frutta finito si conserva in frigorifero per un massimo di due settimane. In freezer fino a 3 mesi. La pralina si conserva per circa 1 mese.

Dichiarazione nutrizionale per 100 g

Valore di energia in kJ: 1828 kJ | Valore di energia in kcal: 437 kcal | Grassi: 24 g, di cui acidi grassi saturi: 17 g | Carboidrati: 52 g, di cui zuccheri: 47 g | Proteine: 3 g | Sale: 0.2 g

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza

Commenti

  • Pralinen und kleingebäck
    A cura di:Cosetta Zurfluh Su 30/05/2023
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    Bin einfach begeistert von diesen tollen Rezepten.ich Gratuliere ihnen bin stolz darauf euer Kunde zu sein. Dankeschön ?

    Risposto da: Nicholas Burk Su 31/05/2023 Oooh, vielen lieben Dank für diesen herzigen Kommentar! Wir sind auch dankbar, Dich als tollen und treuen Kunden zu haben!
    Hoffentlich können wir Dich noch mit vielen weiteren Rezepten begeistern!
    Dein miniSchoggi Team!

  • Super Rezept:
    A cura di:Nicholas Su 17/06/2021
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    Megageiles Rezept und echt easy in der Umsetzung! Ich persönlich finde aber die Version mit dunkler Schokolade besser, da mir das mit weisser etwas zu süss ist, aber das bleibt natürlich jedem selber überlassen! Vielen Dank für das Teilen von dem Rezept!

    Risposto da: Nicholas Burk Su 26/10/2021 Vielen Dank für das tolle Feedback!