Preriscaldare il forno a 170 ºC ventilato.
Mentre il parfait si sta riposando nel freezer, si può iniziare a preparare il crumble. Mettete tutti gli ingredienti insieme sul piano di lavoro o in una ciotola e impastateli velocemente con le mani. Assicuratevi di non impastare troppo, non vogliamo un impasto, ma tante piccole briciole. Perciò è sufficiente impastare brevemente in modo che tutto si unisca un po' e poi si tratta più di rompere l'impasto che di lavorarlo. L'importante per questo passaggio è che il burro sia ben freddo. Se il burro è troppo morbido, si otterrà un impasto molto soffice e omogeneo, senza piccole briciole. In questo caso, però, potete avvolgere l'impasto in una pellicola trasparente, metterlo in frigorifero per un'ora e poi sbriciolarlo come un normale crumble oppure grattugiarlo con una grattugia molto grossolana.
Stendere il crumble finito su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato per 5-8 minuti. Durante la cottura, il crumble potrebbe unirsi un po', dato che il burro si ammorbidisce, e alla fine si otterranno diverse briciole più grandi. Tuttavia, questo non è un problema, basta lasciarli raffreddare abbastanza a lungo dopo la cottura e poi si possono facilmente sbriciolare tra le dita.
Lascia un commento