Preparare piccole ciotole con diversi ingredienti come: Polvere di frutta, cacao in polvere, zuccherini al cocco, fiocchi di Hüppen tritati e molto altro.
Ora prendete gli stampi per uova di Pasqua e la ganache alla fragola raffreddata. Versate la ganache negli stampi cavi fino a circa 2-3 mm sotto il bordo dell'apertura, in modo da poterli sigillare facilmente con la copertura bianca temperata.
Nella fase successiva, potete togliere le uova dalla plastica, indossare un paio di guanti e spalmare un po' di copertura bianca sul palmo della mano. È sufficiente un po' di cioccolato per ogni uovo.
Poi prendete con cura le uova una per una e fatele rotolare nel palmo della mano in modo che siano ricoperte da un po' di cioccolato bianco. Poi mettetele in una delle ciotole con la polvere di frutta o uno degli altri ingredienti.
Per assicurarsi che la superficie sia uniformemente ricoperta dal rivestimento desiderato, scuotere delicatamente la ciotola avanti e indietro. Lasciare quindi raffreddare le uova per circa 5 minuti in modo che il cioccolato si solidifichi. È meglio riporle nel supporto di plastica per evitare che rotolino via.
Infine, prendere un altro po' di couverture scuro e versarlo in una carta di mais. Versate un po' di fondente sulla base del vostro nido di cioccolato e incollate gradualmente le uova alla base del nido. Questo passaggio è facoltativo e serve soprattutto se si desidera regalare i nidi.
Lascia un commento
Commenti
Gefüllte Ostereier im Schokoladennest
A cura di:Sabine Piller Su 17/03/2024Ich habe mich an diese tolle Aufgabe gewagt und es hat beim ersten Mal vieles erstaundlich gut funktioniert. Leider hat das filieren nicht so gut funktioniert. Ich hatte die Marmorplatte sogar länger als eine Stunde im Tiefkühler. Leider haben die Schokoladenfäden nicht gut am Schoggiboden gehalten und beim vierten Nest gings gar nicht mehr. Habe ich zuwenig Übung oder gibt es einen Trick dafür?
Liebe Grüsse
Sabine Piller
Risposto da: Rebecca Odermatt Su 18/03/2024