Navigazione del blog

Ultimi messaggi

Realizzare uova di cioccolato a sorpresa per i bambini
Realizzare uova di cioccolato a sorpresa per i bambini
0 Piaciuto

Volete sorprendere i vostri bambini con un uovo a sorpresa fatto in casa per Pasqua? Queste uova a sorpresa sono...

Leggi tutto
Bonbon al cioccolato - ricetta da copiare
Bonbon al cioccolato - ricetta da copiare
1 Piaciuto

In questa ricetta vi mostriamo come preparare in casa i vostri bonbon al cioccolato. Le piccole uova sono riempite...

Leggi tutto

Lecca-lecca al cioccolato con il botto

 

Lecca-lecca al cioccolato con il botto

Vi ricordate quei dolci della vostra infanzia che iniziavano a formicolare e a scoppiettare in bocca? Di solito si trattava di una specie di polvere che si versava in bocca e poi iniziava il divertimento. In ogni caso, noi ce li ricordiamo ancora molto bene e non vediamo l'ora di presentarvi la nostra ultima creazione, che farà rivivere anche a voi quei ricordi d'infanzia! Deliziosi lecca-lecca al cioccolato realizzati con cioccolato di alta qualità, temperato e mescolato con questo zucchero molto piccante, che fornisce l'esperienza del pizzicore. Possiamo garantire che questi lecca-lecca lasceranno a bocca aperta i vostri amici e familiari, e non solo visivamente!

I dati chiave più importanti

Quantità: 8 pezzi

Livello di difficoltà: Facile

Durata di conservazione: 6 mesi

Per il lecca-lecca al cioccolato

Colori colorati per il burro di cacaoPoco
Latte di copertura200 g
Zucchero pop

40 g

Ecco come funziona:

Riscaldare il colorante al burro di cacao nel microonde o a bagnomaria. Tenere presente che l'acqua non deve essere molto più calda di 40 ºC, altrimenti il burro di cacao si rompe. Se si riscalda il colorante nel microonde, è necessario scioglierlo a bassa potenza e a brevi intervalli. È meglio tenerlo a bagnomaria in modo che rimanga liquido e non sia necessario riscaldarlo continuamente.

Ora versate un po' di vernice bianca liquida su un cucchiaio e passate il pennello sul bordo del cucchiaio con un movimento rapido. In questo modo si creeranno dei piccoli spruzzi negli stampi di cioccolato. Naturalmente, si possono fare questi spruzzi anche con gli altri colori o con una tecnica diversa, ma con questa i puntini saranno piuttosto fini. È meglio mettere della carta da forno o un sacco di carta da cucina sotto lo stampo, in modo da non dover pulire troppo.

Attendere circa 5-10 minuti che la vernice si sia asciugata e poi spennellare completamente lo stampo con il colore successivo di vostra scelta. Girate lo stampo di tanto in tanto, in modo da poter vedere che avete fatto un lavoro davvero pulito e che lo stampo di cioccolato è completamente riempito di vernice. Per sicurezza, potete anche lasciare asciugare la vernice per 10 minuti e poi spennellarvi sopra un altro strato di vernice, se volete essere sicuri che in seguito non si veda la copertura. Passare un corno di metallo sugli stampi dipinti per raschiare la vernice in eccesso e pulire i bordi.

Completamento:

Inserire un bastoncino per lecca-lecca in ciascuna delle cavità appositamente preparate nello stampo di cioccolato. Mescolare in una ciotola lo zucchero a velo con la copertura temperata e versare il composto in un sacchetto da pasticcere. Riempire ogni stampo di cioccolato con circa 25 g di cioccolato. Battere leggermente lo stampo sul piano di lavoro in modo che la copertura sia distribuita uniformemente, che tutte le bolle d'aria salgano in alto e che si crei una superficie liscia.

Se volete usare lo zucchero a velo come decorazione, dovete usare il nostro zucchero a velo ricoperto di cioccolato. Questo è rivestito di cioccolato, quindi non assorbe l'umidità e può essere utilizzato anche come decorazione. Gli zuccherini classici non hanno questo rivestimento protettivo e quindi si sciolgono nel tempo a causa dell'umidità ambientale. Dopo la formatura, mettere lo stampo in frigorifero per 10-15 minuti. Dopo il tempo di raffreddamento, il cioccolato dovrebbe uscire da solo dallo stampo. In caso contrario, è necessario raffreddare lo stampo per qualche minuto in più. Potete confezionare questi bellissimi lecca-lecca nei nostri sacchetti per lecca-lecca, rendendoli un perfetto regalo di Natale.

Conservazione e durata di conservazione

I lecca-lecca al cioccolato finiti possono essere conservati a temperatura ambiente fino a mezzo anno.

Dichiarazione nutrizionale per 100 g

Valore di energia in kJ: 2171 kJ | Valore di energia in kcal: 519 kcal | Grassi: 26 g, di cui acidi grassi saturi: 15 g | Carboidrati: 62 g, di cui zuccheri: 62 g | Proteine: 8 g | Sale: 0.14 g

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza