Navigazione del blog

Ultimi messaggi

Realizzare uova di cioccolato a sorpresa per i bambini
Realizzare uova di cioccolato a sorpresa per i bambini
0 Piaciuto

Volete sorprendere i vostri bambini con un uovo a sorpresa fatto in casa per Pasqua? Queste uova a sorpresa sono...

Leggi tutto
Bonbon al cioccolato - ricetta da copiare
Bonbon al cioccolato - ricetta da copiare
0 Piaciuto

In questa ricetta vi mostriamo come preparare in casa i vostri bonbon al cioccolato. Le piccole uova sono riempite...

Leggi tutto

Differenza tra cioccolato, cioccolato fondente, cioccolato e glassa

 

Differenze nel mondo del cioccolato

Esistono così tanti prodotti diversi simili al cioccolato. Come si fa a sapere quale prodotto è adatto a cosa? In questo post vogliamo chiarire la situazione e spiegare in modo più dettagliato le differenze tra il normale cioccolato disponibile in commercio, il cioccolato fondente e la glassa per torte o grassi.

Cioccolato

Il cioccolato normale, disponibile in tutti i supermercati, non si scioglie bene come il cioccolato fondente, poiché il contenuto di burro di cacao è molto inferiore a quello del cioccolato fondente. Di conseguenza, il cioccolato normale rimane sempre un po' viscoso ed è molto difficile o quasi impossibile ricoprire una pralina con uno strato sottilissimo di cioccolato. Questa differenza si nota particolarmente bene quando si scioglie il normale cioccolato al latte e il cioccolato fondente al latte. Il normale cioccolato al latte rimane molto viscoso, mentre il cioccolato fondente al latte si scioglie magnificamente. In generale, quindi, non consigliamo mai di utilizzare il cioccolato normale per la preparazione di praline, tavolette o stampi per figure.

Il cioccolato normale ha anche un contenuto di zucchero superiore a quello del cioccolato fondente, motivo per cui è più economico, ma è anche significativamente più dolce del cioccolato fondente quando lo si assapora. È preferibile utilizzare il cioccolato per il consumo domestico o per la preparazione di semplici torte.

Couverture | Couverture

La couverture ha un contenuto di zucchero inferiore e una percentuale maggiore di pasta di cacao e burro di cacao. Poiché questi due ingredienti sono più costosi da acquistare rispetto allo zucchero, il prezzo finale della copertura è in definitiva più alto. Tuttavia, si viene ricompensati con un sapore di cioccolato più intenso e le proprietà di scorrevolezza sono ideali per la preparazione di tavolette di cioccolato, praline, figure cave o altre specialità di cioccolato. Il cioccolato di copertura deve essere temperato prima della lavorazione, altrimenti diventa grigio e/o fragile. Per saperne di più sul temperaggio , cliccare qui .

Il cioccolato di copertura può essere acquistato in diverse unità: come blocco intero, gocce di cioccolato di copertura o scaglie. Noi preferiamo le gocce di couverture perché sono di dimensioni perfette per la successiva lavorazione. Poiché il couverture di alta qualità è difficile da trovare, nel nostro negozio di Adliswil e nel nostro negozio online offriamo vari couverture di diversi produttori e paesi di origine in diverse unità di imballaggio. Utilizziamo e vendiamo solo couverture di qualità eccellente.

Glassa per torte | glassa grassa | fondente per torte

Laglassa per torte è una miscela simile al cioccolato, non temperata ma comunque brillante. È molto semplice da usare: si mette la confezione di glassa per torte in acqua tiepida finché il contenuto non si è sciolto, si versa sulla torta finita e voilà, la glassa per torte si rapprende, diventa solida e ha una bella lucentezza. Il burro di cacao viene completamente omesso dalla glassa per torte e sostituito con un altro grasso vegetale, di solito il grasso di cocco o di palma. In questo modo si risparmia il tempo del temperaggio. È anche molto più economico, poiché il burro di cacao è ciò che rende la couverture così costosa e il grasso di palma e di cocco sono piuttosto economici in confronto. In termini di sapore, tuttavia, non si avvicina al cioccolato o alla copertura.

In pasticceria, la glassa per dolci viene utilizzata per rivestire torte, cupcake, cake pops o dolciumi. Tuttavia, non viene mai utilizzata per prodotti dolciari di alta qualità come praline o tavolette di cioccolato.

Conservazione e durata di conservazione

In generale, il cioccolato, la copertura e la glassa per torte devono essere sempre conservati in un luogo buio, fresco e asciutto. Nel caso della glassa per torte, non è così tragico come per gli altri due se non viene conservata a 18 gradi, poiché non contiene burro di cacao.

La durata di conservazione varia a seconda della varietà. Di norma, il cioccolato bianco, di copertura o di glassa, ha una durata di conservazione più breve, pari a 6 mesi, seguito da quello al latte per 1 anno o 1 anno e mezzo e da quello fondente per un massimo di 2 anni.

 
Pubblicato in: Cose da sapere, Cioccolato

Lascia un commento

Codice di sicurezza